Home Page » Archivi » Notizie » Notizie dalla Regione e da altri Enti/Associazioni/Fondazioni

Notizie - Notizie dalla Regione e da altri Enti/Associazioni/Fondazioni

PERCORSO PRENOTAZIONE TAMPONI CUP ASST SPEDALI CIVILI
gio 30 apr, 2020

 

Riceviamo dal medico referente prelievi esterni ASST Spedali Civili chiarimenti sul percorso prenotazioni tamponi Cup ASST Spedali Civili

 

Gentili Colleghi MMG

al fine di agevolare il vostro lavoro ed il percorso del paziente sospetto covid (SOSPETTO IN BASE ALLA CLINICA, CHE NON HA MAI RICEVUTO DIAGNOSI CERTA, CHE è GUARITO DA ALMENO 14 GG,CHE DEVE TORNARE  AL LAVORO IN BASE AI CODICI ATECO USCITI L'ALTRO IERI) che deve rientrare a lavoro desidero chiarirvi il percorso in essere per l'esecuzione del tampone

Sino ad ieri sotto indicazione di ATS avete compilato il modulo cartaceo ( richiesta tampone nasofaringeo per lavoratori) spedendolo poi alla mail specialistica.agende@asst-spedalicivili.it

Sappiate che la mail è stata presa in carico dall'amministrazione del Civile che sta chiamando i  vostri pazienti per prenotare loro il tampone. I tempi di evasione tuttavia non sono brevi.

Da ieri ATS vi ha autorizzato a prescrive il tampone (singolo) tramite dematerializzata,percorso che accellera notevolmente i tempi

Se avete millewind inserite nella stessa impegnativa:
0091121- virus: ricerca aciidi nucleici in mat.biol. mediante ibridazione. previa pcr
0091365-estrazione acidi nucleici (dna/rna)
indicando nel campo note " ricerca coronavirus covid 19" e nel quesito diagnostico "sosp covid malattia respiratoria acuta"
0091493- prelievo microbiologico

DEVONO ESSERE PRESENTE TUTTE E 3 QUESTI CODICI/RICHIESTE ( a differenza di quanto fatto fino a ieri)

quindi:

esenzione :P01
prescrizione: 0091121+0091365+0091493
quesito diagnostico: ricerca coronavirus covid 19
quantità/n. prestazioni :3

A QUESTO PUNTO SI FORNISCE AL PZ NUMERO PER PRENOTAZIONE CUP DEDICATO: 030-3998265

Il pz chiamerà direttamente con codice ricetta pre prenotare data ora e luogo di esecuzione del tampone ( i camper mobili del Copernico o del Tartaglia a momento)
In questo modo l'esito del tampone sarà caricato direttamente sul FSE del pz

Per l'esecuzione dei tamponi i pz non devono venire  in stauffer

I cittadini che devono essere riammessi al lavoro dopo isolamento fiduciario senza sintomi da almeno 14 giorni accedono direttamente al tampone, non devono eseguire quindi il test sierologico

Con la speranza di esservi stata  utile, vi prego di diffondere ai vostri colleghi questa mail

Distinti saluti

Dott.ssa Rosa Francaviglia

Medico referente prelievi esterni
ASST Spedali Civili

29 aprile 2020