Il 27 novembre alle ore 11.00, presso la Sala Auditorium dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, (via Piemonte 60 a Roma) si svolgerà l’evento “Il valore delle associazioni di pazienti nei processi di definizione delle policy sanitarie”, organizzato dalla Fondazione The Bridge e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, in collaborazione con AGE.NA.S.
L’incontro nasce da una riflessione su come l’implementazione di un modello assistenziale partecipativo nel processo di cura rappresenti oggi una priorità etica e strategica per il nostro Servizio Sanitario Nazionale, e di come si stia assistendo a un cambio di paradigma che valorizza la scelta consapevole del paziente – adeguatamente informato e coinvolto – come cardine della più ampia tematica della patient centricity.
In tale contesto, il coinvolgimento sistemico delle associazioni di pazienti nei percorsi decisionali in materia di sanità, sia a livello nazionale, sia regionale, appare fondamentale per garantire un’adeguata rappresentanza a soggetti che sono portatori di conoscenze e competenze in grado di arricchire i processi di definizione delle politiche sanitarie. Attraverso un confronto multidisciplinare tra stakeholder, ci si propone in questa occasione di esplorare le opportunità che tale coinvolgimento potrà rappresentare per l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità sanitaria.
Per partecipare inviare una mail all'indirizzo: segreteria@fondazionethebridge.it