Salute in Comune Anno 2025 ha pianificato per il 2025 la realizzazione di un ciclo di 6 seminari con l’obiettivo di:
-Mantenere vivo l'interesse sui tanti problemi socio-sanitari che affliggono la popolazione e soprattutto le persone più fragili.
-Favorire processi di consapevolezza per scelte di vita salutari.
-Diffondere conoscenza e scienza tra chi fa informazione e chi la riceve.
Gli incontri, organizzati dalla Fondazione Giorgio Brunelli, si svolgeranno a Brescia presso la Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle nelle seguenti date:
*21 febbraio "Il dibattito etico sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: il ruolo dei giornalisti oggi"
*28 marzo "Alfabetizzazione della salute: l'esigenza di una comunicazione responsabile"
*18 aprile "Il DNA non è il nostro destino: l'importanza della prevenzione"
*16 maggio "Vaccini e Big Pharma, tra sostenibilità, profitto e diritto alla salute; aspetti etici"
*20 giugno "Verso una dieta sostenibile: come alimentarsi nel rispetto del pianeta"
*4 luglio "Tornare a camminare dopo una lesione midollare, oggi è possibile. L'importanza di una corretta informazione"
I Seminari sono organizzati d'intesa con l'Ordine Giornalisti (Concessione di 4-6 CFP ai giornalisti, iscrizioni: www.formazionegiornalisti.it)
L'accesso ai Seminari è libero e sarà consentito fino ad esaurimento dei posti.
Sarà possibile seguire gli eventi anche in diretta Streaming Facebook ai link: https://www.facebook.com/FondazioneBrunelli oppure https://www.facebook.com/LuisaMoniniBrunelli